Tra i vicoli del borgo medievale ricchi di segni e simboli antichi da scoprire come in una caccia al tesoro, nella piazza Motta con il Palazzotto della Comunità della Riviera di San Giulio costruito nel 1582, alla Parrocchiale dedicata all’Assunta, ai Palazzi signorili che raccontano storie d’altri tempi. E poi lasciarsi trasportare dal trenino (su gomme) in partenza dalla Piazza Motta, alla volta della frazione Legro, paese dipinto dal 1998, con le case affrescate con Murales raffiguranti fotogrammi tratti da film ambientati sul lago. E non è cosa rara incontrare attori e attrici famosi che soggiornano in una splendida suite dell’Hotel Leon d’Oro o che pranzano sulla terrazza affacciata sull’Isola San Giulio che pare così vicina da poterla accarezzare. Da Legro un comodo sentiero invita ad una piacevolissima passeggiata alla frazione Corconio, gioiello Barocco, con la Chiesa di Santo Stefano e le ville sei-settecentesche.